COVID-19 Raccomandazioni e misure per l’estate in montagna 2020
A partire da lunedí 22 giugno 2020, il Consiglio federale ha ulteriormente allentato le misure in vigore per la lotta al coronavirus. Come in precedenza, tuttavia, tutti i luoghi accessibili al pubblico, come per esempio le capanne del CAS e le palestre di arrampicata, devono disporre di un piano di protezione. Lavarsi le mani e rispettare le distanze rimangono le misure di protezione più importanti.
Qui trovate tutte le raccomandazioni del CAS e i piani di protezione rilevanti ai fini dell’esercizio dello sport della montagna e delle tute visite alle capanne del CAS.
Il Comitato del GPS delle cime si allinea a queste disposizioni per quanto riguarda il “Rifugio Curciusa”. Invitiamo quindi gli escursionisti intenzionati a pernottare presso il Rifugio Curciusa, di attenersi alle disposizioni seguenti:
Capanne CAS: le disposizioni di protezione
Conformemente al piano di settore per i rifugi di montagna elaborato congiuntamente dal CAS e dall’Associazione Capanne Svizzere, ogni capanna del CAS deve redigere e implementare un proprio piano di protezione. Tale piano deve essere adeguato alle condizioni corrispondenti e all’infrastruttura delle singole capanne.
Conseguentemente, a seconda dell’applicazione delle misure di protezione, nelle capanne vigono regole diverse. Prima di ogni visita, informati perciò assolutamente in merito a tali regole e disposizioni presso la capanna interessata.
Importante:
- visita le nostre capanne solo se sei in buona salute;
- prenota il tuo posto letto: nessun pernottamento senza prenotazione;
- porta con te sacco a pelo, federa per il cuscino, disinfettante, asciugamani (ev. mascherina protettiva);
- riporta a valle i tuoi rifiuti.
Commenti recenti